Fitoterapia on line, corsi online di erboristeria e fitoterapia, scuole di erboristeria on-line, letteratura scientifica sui principi attivi delle piante medicinali, imparare on line a conoscere le erbe, tutte le domande sulle erbe medicinali, fitoterapia sul tuo pc, farmacognosia online

LA PIU' ANTICA ERBORISTERIA DELLA VALDICHIANA - LA PRIMA ERBORISTERIA ON LINE

Invia una Cartolina

Nuovi Sondaggi

Annunci Gratuiti

Libro degli Ospiti

Ultime Novità !!!

Ricerca Interna

Galleria Botanica

Calendario Eventi

 

Un Corpo Nuovo per una Estate Nuova

  |Notizie Fitoterapia|Chat Valdichiana|Chat Amici|Chat Salute|Portale della Salute|Links Amici|Monografie Piante|

|Funghi Velenosi|Collabora con noi|Segnala un Sito|Forum Fitoterapia|Acquista i nostri Prodotti|Home|Contattaci|

 

Shopping On Line - Acquista Adesso i nostri Prodotti

 


La Vitamina E è un buon Antiossidante?

Vitamina E
La vitamina E è conosciuta soprattutto per le sue proprieta antiossidanti, meno nota e la sua capacita di stimolare positivamente il sistema immunitario.
Oltre a essere benefica per il timo e a promuovere la messa in circolo dei globuli bianchi in caso di pericolo, e deputata alla protezione del sistema immunitario dai possibili danni provocati da stress ossidativo e da malattie croniche virali, come l'AIDS e l'epatite virale cronica.
Alcune ricerche hanno dimostrato che aggiungendo vitamina E alla dieta, si verifica, negli animali, un deciso aumento nella produzione di anticorpi, in risposta all¢âesposizione ad agenti patogeni.
L'effetto si intensifica ulteriormente se alla vitamina viene associato il selenio.
Le forme naturali di vitamina E sono contrassegnate dal prefisso d-, come nel d-a-tocoferolo, mentre le forme sintetiche hanno il prefisso dl, come nel dl-a-tocoferolo.
Nell'organismo umano viene riconosciuta solo la forma d; la forma l, pur avendo un'attivita antiossidante, puo inibire l'ingresso di quella d nelle membrane cellulari.
La vitamina E naturale (forma d), perciò, apporta maggiori benefici rispetto a quella sintetica (dl).
La deficienza di vitamina E comporta una ipotrofia degli organi linfatici, minore proliferazione delle cellule T e B, attenuazione della funzione dei globuli bianchi, e quindi calo della resistenza dell'ospite alle infezioni.
Dati raccolti mostrano che una concentrazione elevata di vitamina E, oltre ad esaltare la risposta anticorpale, migliora l'attività battericida dei globuli bianchi e la fagocitosi.
L'aggiunta di vitamina E alla dieta, intensifica, nei topi, l'attività dei linfociti T-helper.
La vitamina E è in grado di ridurre l'immunodepressione da corticosteroidi.
Essa è un potente antiossidante, capace di prevenire la formazione di radicali liberi e proteggere le membrane dalla perossidazione.
E' anche un anticancerogeno, in grado di attenuare la gravità e la frequenza di numerosi tumori prodotti da sostanze cancerogene: contribuisce, ad esempio, a bloccare la formazione di nitrosammine, a partire dai nitrati presenti in alcuni alimenti.
Nei macrofagi, durante il processo di eliminazione dei batteri, si producono radicali liberi; la vitamina E, in dosi elevate, combinata con il selenio, protegge queste cellule dagli effetti dannosi delle sostanze liberate.
Le più importanti fonti di vitamina E sono vegetali: olio di germe di grano, oli non raffinati di mais, girasole, arachidi, olio di oliva, fagioli, fave, spinaci ecc. Si trova comunque anche in prodotti di origine animale: fegato e muscolo di bue, tuorlo d'uovo, carni grasse, latte fresco e burro.
L'assunzione giornaliera raccomandata (RDA) è di 10 mg.

Da: Edizioni Planta Medica

FAUSTO MEARELLI
Dottore in Farmacia
Diplomato in Erboristeria

ANNA GIOGLI
Dottoressa in Biologia

<--- Torna alla FAQ

<--- Torna alla Home FAQ

 

 
© 2000 Stefan Holmberg